Osservatorio digitale

Ufficio Telematico partner nella gestione del credito commerciale.

Ufficio Telematico partner nella gestione del credito commerciale.

Ufficio Telematico s.r.l., società leader nei processi di digitalizzazione degli studi professionali e l'approccio nel settore dell’Enterprise Content Management. Intervista a Giuseppe Palmiotto - Ceo di Ufficio Telematico

Quali sono i cambiamenti in corso nel mondo delle libere professioni e nei rapporti dei consulenti con i propri clienti?

“E’ senza dubbio cambiato il contesto in cui operano le imprese e questo ha indotto una grande spinta al ruolo dei commercialisti, i quali oggi da un problema apparente possono costruirsi la opportunità di creare nuove competenze per fornire ai propri clienti servizi sempre più accurati. In questo ultimo anno la trasformazione digitale ha avuto un impatto sempre più forte sulle imprese di tutte le dimensioni e di tutti i settori. Ora è il tempo che il mondo delle libere professioni si riappropri di quel ruolo di interlocutore qualificato che gli compete. Oggi possiamo affermare che Ufficio Telematico è diventata un punto di riferimento nazionale per i servizi e le soluzioni TSP. Forti anche della duratura collaborazione con la Namirial s.p.a., in Ufficio Telematico abbiamo maturato una spiccata sensibilità nel percepire i bisogni del mondo delle professioni e trasformarli in servizi e soluzioni che agevolano il business. 

La grande difficoltà che oggi si intravede è quella della costante evoluzione del mercato indotta da una normazione frenetica, in una corsa alla digitalizzazione in cui la maggior parte delle imprese stenta ancora a trovare una identità ben precisa. È in questo contesto che si sta evolvendo lo studio del professionista, il quale oggi da un periodo decisamente difficile può riemergere in un'ottica di miglioramento dei servizi erogati e decisamente più apprezzati e meglio percepiti dalle imprese, rispetto al puro adempimento.

Il commercialista sta diventando sempre più un business partner globale per gli imprenditori giacché conosce i processi, li sa analizzare e scorgerne criticità per definire le più opportune misure di mitigazione. Il professionista inoltre è un cultore delle norme che oggi può scegliere l'innovazione e digitalizza il suo studio e migliora – efficientandoli – i processi dei propri clienti con soluzioni semplici ma efficaci anche per comunicare con i clienti e fronteggiare rapidamente situazioni di emergenza.

Qual è il valore strategico della gestione del credito commerciale.

“Tra i nuovi servizi resi possibili dall'evoluzione digitale spicca la consulenza del commercialista - supportata dalla tecnologia - nell'analisi delle informazioni economico-finanziarie e del merito di credito, dati fondamentali per consentire alle aziende di attuare scelte commerciali, di smobilizzare dei crediti, di monitorare i dati ufficiali estratti dalle Camere di Commercio per poter verificare in tempo reale la salute finanziaria delle imprese o di accedere all'istituto della composizione negoziata, introdotto dal recente decreto-legge 118/21, e favorirne così la ripresa. Dopo averla utilizzata, ho intuito subito conto il suo valore, specialmente per i Commercialisti. La piattaforma di invoice management non è una semplice piattaforma di trading: è una soluzione globale per la gestione del credito commerciale: analisi di rischio sul portafoglio clienti, valutazione della qualità dei crediti, vendita di interi portafogli sul marketplace e automatizzazione della collection sono solo alcuni dei processi che le aziende possono gestire attraverso la piattaforma. Dalla riduzione delle operazioni routinarie fino a un servizio di assistenza sempre puntuale e in grado di rispondere a ogni richiesta di supporto. L'adozione di una piattaforma software con tali caratteristiche permette di ottenere un significativo miglioramento dei servizi offerti e mettere, così, al centro il ruolo di consulente, che rende a tutti gli effetti il commercialista il principale punto di riferimento per le aziende e la loro crescita economica.”

Qual è il ruolo di Ufficio Telematico 

“La Piattaforma di invoice management è stata concepita per un target composto di aziende di medie e grandi dimensioni. Abbiamo lanciato la sfida per investire in un progetto di sviluppo che vede come protagonista lo Studio del professionista. Non sarà facile, ma l’impegno di Ufficio Telematico è focalizzato nell’avvicinarsi il più possibile alle aspettative attese. È una sfida che raccogliamo con entusiasmo e responsabilità, ma che rappresenta anche il mantenimento dell’impegno che, come Ufficio Telematico, ci siamo assunti di fornire al mondo delle professioni gli strumenti per poter svolgere al meglio il proprio ruolo di consulenti strategici per le aziende clienti”.

Approfondisci

Articoli Correlati

UFFICIO TELEMATICO