Osservatorio digitale

Avviso di giacenza: colori e codici

L’avviso di giacenza è l’avviso lasciato nella nostra cassetta delle lettere qualora la consegna di una raccomandata non si sia potuta completare. In tal caso il destinatario dell’avviso deve entro trenta giorni recarsi presso l’ufficio postale di competenza per ritirare la raccomandata. L’avviso di giacenza non riporta il mittente o l’oggetto della stessa, ma dal colore della busta e dal codice univoco è possibile conoscere la tipologia di contenuto e la categoria dell’atto notificato.

Informazioni commerciali: Garante, adottato definitivamente il Codice di condotta

Il Garante per la protezione dei dati personali ha approvato la versione definitiva del Codice di condotta sulle informazioni commerciali, elaborato dall’Associazione nazionale tra le imprese di informazioni commerciali e di gestione del credito (Ancic). Il Codice è stato opportunamente aggiornato e integrato dopo la conclusione dell’iter di accreditamento dell’Organismo di monitoraggio (OdM). Il nuovo testo, che acquisterà efficacia il giorno successivo alla pubblicazione nella Gazzetta ufficiale, completa così l’iter di adozione del Codice di condotta già approvato dal Garante il 12 giugno 2019, la cui efficacia era stata però subordinata al completamento della fase di accreditamento dell’OdM, secondo quanto previsto dal Regolamento europeo in materia di privacy.

Garante privacy - Newsletter 23/12/2020: tutelare la dignità dei lavoratori

Garante privacy a un call center: tutelare la dignità dei lavoratori. No all’obbligo per i dipendenti di tenere farmaci e dispositivi medici sulla scrivania. Lede la dignità del lavoratore dover tenere in vista sulla propria postazione medicinali, assorbenti, dispositivi medici. Per questo motivo il Garante per la protezione dei dati personali ha ordinato ad una società di call center il pagamento di una sanzione di 20mila euro e l’adozione di misure correttive per conformarsi alla normativa privacy.

UFFICIO TELEMATICO