- 28.02.2022 CSIRT: innalzare la postura difensiva in relazione alla situazione ucraina
- Assistenti digitali (smart assistant): i consigli del Garante per un uso a prova di privacy
- Avviso di giacenza: colori e codici
- Commette reato chi entra nel cassetto fiscale altrui. Cassazione penale, sentenza n. 15899/2021
- Controlla on line se la tua password è stata compromessa
- Cybersecurity: una diagnosi con Cyber Expert è ormai necessaria
- Fai attenzione quando pubblichi immagini online
- Garante privacy - Newsletter 23/12/2020: tutelare la dignità dei lavoratori
- GDPR. Approccio basato sul rischio e misure di accountability di titolari e responsabili
- GDPR. Il recupero del consenso può costituire comunicazione commerciale
- Google Analytics: il Garante ha adottato il primo di una serie di provvedimenti
- Il binomio GDPR e brand reputation. La protezione dell’ immagine aziendale
- Il rischio per la tutela della libertà dei cittadini nel "permanente stato d'eccezione" della pandemia.
- Informazioni commerciali: Garante, adottato definitivamente il Codice di condotta
- L’identity management fra Self-sovereign identity e GDPR
- Le nuove regole dell'UE danneggeranno la crittografia di WhatsApp e più in generale la sicurezza dei dati?
- Le sentenze "Schrems I" e "Schrems II". Impatto sul trattamento dei dati di Google Analytics
- Linee guida cookie. Prescrizioni per un sito web a norma
- ODCEC di Pistoia. Evento su Privacy e Cyber security per gli Studi dei commercialisti.
- Ransomware. Il programma che prende "in ostaggio" il tuo dispositivo
Page 1 of 2
- 1
- 2