Firma digitale, SPID, PEC
Kit del cittadino digitale...richiedilo tramite video-identificazione on line!
SPID, Firma digitale e PEC.
Ufficio Telematico è una L.R.A. (Local Certification Authority), che fornisce Servizi digitali come firme elettroniche, e-mail certificate e identità digitali.
Il Kit è riservato a persone maggiorenni. Puoi richiederlo comodamente da casa, con procedura interamente on line tramite video-identificazione con un nostro Operatore Certificato!
La Pubblica Amministrazione si sta digitalizzando velocemente, ma sei pronto a “parlare in digitale”? Con Ufficio Telematico puoi ottenere il KIT DEL CITTADINO DIGITALE con gli strumenti per essere un cittadino digitale ed utilizzare i servizi della pubblica amministrazione, il tutto comodamente On line.
Per ottenere il kit dovrai essere munito di:

- una Webcam ed una connessione a internet o in alternativa una connessione stabile da device (smartphone/tablet);
- un documento di identità italiano (carta di identità, passaporto o patente) in corso di validità;
- la tessera sanitaria o il tesserino del codice fiscale;
- un indirizzo email su cui ricevere la documentazione;
- un numero di telefono del cellulare che usi normalmente anche se non sei l’intestatario del contratto.
Cosa comprende il “Kit del Cittadino digitale”
- una identità SPID L2 con OTP mobile con queste caratteristiche: validità 3 anni. Il rinnovo è automatico
- una casella PEC con queste caratteristiche: spazio 1Gb, validità 3 anni. Il rinnovo è automatico.
- una firma digitale remota con OTP mobile con queste caratteristiche: validità 3 anni. Il rinnovo è automatico.
- assistenza continuativa.
Gli strumenti del Kit del Cittadino digitale:Firma SPIDPEC.
I vantaggi dei servizi di Firma digitale, SPID e PEC sono quelli di poter accedere e autenticarsi da remoto ai servizi offerti dalle Pubbliche Amministrazioni e fra privati la convenienza di ridurre i tempi della burocrazia.
Firma Digitale
SPID
PEC
Alcuni dei servizi disponibili per il cittadino digitale
Con la firma digitale puoi firmare a distanza atti legalmente validi. Con la PEC puoi inviare corrispondenza senza oneri postali come se fosse una raccomandata. Con lo SPId accedi a tutto l'ecosistema pubblico senza muoverti da casa.
Dal 28 febbraio 2021 per esempio, grazie al Decreto Semplificazioni, tutte le Pubbliche Amministrazioni renderanno obbligatorio l’accesso con SPID.
Il vantaggio principale di SPID è proprio quello di poter accedere, tramite un’unica username e password ai servizi offerti dalle Pubbliche Amministrazioni come i servizi dell’INPS, dell’Agenzia delle Entrate o del proprio Comune di residenza oppure Scuole o ASL.
Con SPID è possibile anche accedere a servizi più ordinari come ad esempio la consultazione dei propri consumi di acqua e gas, la partecipazione a bandi ed agevolaziuoni, l'accesso ai diversi servizi messi a disosizione dalla Pubblica Amministrazione.
Naturalmente possono beneficiare del Sistema Pubblico di Identità Digitale anche gli studenti universitari, i liberi professionisti e le piccole e medie imprese.
Tabella Riassuntiva.
