FIRMA DIGITALE
Il servizio è rivolto a tutti coloro che devono procurarsi la Firma digitale e vogliono risparmiare tempo prezioso eliminando inutili code alla Camera di Commercio. Da oggi puoi richiedere la firma digitale a Ufficio Telematico, prenotandola telefonicamente e ritirandola direttamente presso una delle nostre sedi nel giorno e nell'orario a te più comodo.
SPID
Semplifica l’uso dei servizi online per cittadino e imprese. SPID è un sistema di Identificazione Digitale che, con un unico account, consente di accedere in modo sicuro, semplice e veloce a tutti i servizi online di pubbliche amministrazioni e (in futuro) aziende private che sono parte del sistema SPID. L’obiettivo è rendere i servizi online facilmente fruibili: non sarà infatti più necessario creare un account per ciascun servizio e ricordare decine di password, con SPID ne basta solamente una.
PEC
Puoi richiedere un indirizzo di posta elettronica certificato per te o per un tuo cliente di Studio semplicemente compilando il form. Riceverai la PEC in tempo reale e senza alcuna registrazione sulla nostra piattaforma. Per richiedere la PEC occorre essere in possesso dei dati del titolare della PEC e del suo documento di riconoscimento. Il servizio è attivo su tutto il territorio Nazionale.
TI SERVONO PIU' INFORMAZIONI?
Compila il "Form" oppure chiama l'Assistenza Clienti al numero 080.20.30.123. In breve sarai contattato da un nostro consulente.
SULLA FIRMA DIGITALE
La Firma Digitale contiene il certificato di sottoscrizione e il certificato di Autenticazione CNS (validita' 3 anni). Può essere utilizzata per le pratiche Camerali, per accedere ai siti della pubblica amministrazione e per tutti gli altri usi previsti dalla legge ed è rinnovabile per altri tre anni con una semplice telefonata.
Anticipaci per email all'indirizzo digitale@ufficiotelematico.it, la copia del tuo documento di riconoscimento e del codice fiscale oltre al tuo indirizzo mail e al tuo numero di cellulare. Potrai ritirare la tua firma digitale anche dopo un'oretta dalla richiesta.Ricordati che il ritiro della Firma Digitale dovrà essere effettuato direttamente dall'interessato.
SULLO SPID
SPID può essere richiesto da tutti i cittadini italiani maggiorenni oppure stranieri con permesso di soggiorno e residenti in Italia.
Alcuni esempi:
- Professionisti: per rendere più efficiente il lavoro, evitare code agli sportelli e trasmettere facilmente documenti e pratiche alla Pubblica amministrazione.
- Insegnanti di ruolo: per ottenere il bonus di 500 euro da destinare all’aggiornamento professionale. Il Bonus è un’iniziativa del Miur.
- 18enni: per accedere a 18app e attivare il bonus cultura. L’iniziativa del Mibac che offre ai neo maggiorenni un bonus di 500 euro da spendere in attività culturali.
- Pensionati: avranno a portata di click tutte le informazioni sulla pensione. In ogni momento potranno accedere al servizio di consultazione Cedolino pensione e ai servizi collegati.
- Imprese
Per richiedere le credenziali SPID è sufficente cliccare sul pulsante "MODULO RICHIESTA SPID" presente su questa pagina ed essere in possesso :
- Scansione o foto del documento di riconoscimento (Carta Identità, Patente, Passaporto)
- Scansione o foto del tesserino sanitario
- Della Firma Digitale
- Di un numero di cellulare.
In caso di scelta di ricezione dell'OTP (codice temporaneo per l'accesso ai siti) tramite APP sarà necessario avere a disposizione di uno smartphone Android (4.3 o versioni successive) o iPhone (iOS 9.0 o versioni successive).
Per la richiesta di SPID Società occorre allegare anche una visura ordinaria, con una data di rilascio che non superi i 7 giorni dalla richiesta di attivazione.
SULLA PEC
- Estensione dominio PEC @sicurezzapostale.it;
- Dominio certificato personalizzabile;
- Casella PEC da 1GB con traffico illimitato;
- Invio e ricezione dei messaggi illimitato;
- Dimensione massima del messaggio 30MB;
- Invio contestuale dei messaggi fino a 30 destinatari;
- Abilitazione ricezione di e-mail non certificate;
- Accesso dai più comuni Client di Posta;
- Accesso via web; Antivirus come richiesto da normativa;
- Servizio di notifica di ricezione PEC sulla casella di posta elettronica ordinaria (gratuito);
- Avviso di scadenza due mesi prima del termine della validità della PEC, tramite e-mail.
Per richiedere l'attivazione della PEC compila il modulo di richiesta PEC e invialo con tutti gli allegati richiesti a digitale@ufficiotelematico.it (lo trovi nel TAB di supporto a fine pagina) oppure comipla il form. La PEC sarà attiva entro poche ore dalla richiesta.
Il listino è concepito per soddisfare le esigenze di tutti i nostri clienti. E' prevista una tariffa base per un indirizzo PEC con validità di tre anni ed una tariffa START UP che comprende un indirizzo PEC con validità di tre anni, la comunicazione in CCIAA dello stesso ed un dispositivo di firma digitale.
PEC Standard € 30,00 + iva
- Validità PEC 3 anni
- 1GB con traffico illimitato
- Antivirus come richiesto da normativa
PEC Start UP € 100,00 + iva
- Validità PEC 3 anni
- 1GB con traffico illimitato
- Antivirus come richiesto da normativa
- Comunicazione PEC in CCIAA
- Firma digitale Token USB